Skip to content
GIScience for Humanity, Urban space and Biosphere – ODV

GIScience for Humanity, Urban space and Biosphere – ODV

  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • Partner
  • 5×1000

Category: Didattica

VeZ – Veneto Ecologia Z generation

May 3, 2023May 3, 2023 GIShub_webmaster

VeZ – Veneto Ecologia Z generation

VeZ – Veneto Ecologia Z generation è un giornale digitale rivolto a e realizzato da giovani, con un focus sull’ecologia e il territorio Veneto: promuove la salvaguardia dell’ambiente, una cultura dell’alimentazione e degli stili di vita sostenibili, la tutela del patrimonio naturale e culturale, la cittadinanza attiva, i diritti, l’inclusione sociale, il turismo dolce.

Oggi la crisi climatica si incrocia a un’altra crisi, altrettanto grave: quella dell’informazione. In Italia prevale un modello di giornalismo sensazionalistico e poco avvezzo a trattare questioni ambientali e scientifiche in modo costante ed equilibrato.

Al di là dell’emozione suscitata dagli eventi più estremi, faticano a maturare nell’opinione pubblica un’attenzione costante e una partecipazione allargata su questo tema, precondizioni necessarie a un dibattito informato e consapevole.

All’incrocio tra queste due crisi si colloca la Z Generation, che mostra una spiccata sensibilità verso la questione ambientale e allo stesso tempo privilegia la velocità e i messaggi semplificati dei social network all’approfondimento e all’inchiesta.

VeZ vuole fornire alcuni strumenti per aiutare questa generazione essere protagonista del cambiamento.

VeZ è promosso dall’associazione Lies – Laboratorio dell’inchiesta economica e sociale Aps e dalle associazioni partner Asu, Slow Food Padova, Aiab Veneto, Fiab Veneto e GIShub. Il progetto è sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del bando Cultura Onlife 2022.

My Geo

March 21, 2022July 2, 2025 GIShub_webmaster

Progetto My GEO

Il progetto “My Geo” – Geo tools for Modernization and Youth employment, finanziato dal programma Erasmus+ “Key Action 2: Cooperation for innovation and the exchange of good practices” della Commissione Europea, ha come obiettivo di favorire l’occupabilità degli studenti  universitari, promuovendo l’acquisizione di competenze chiave relative all’uso degli strumenti dei sistemi di informazione geografica (GIS) attraverso l’implementazione di un MOOC per docenti universitari e un “PORTFOLIO MY GEO” per gli studenti, con un elenco di competenze chiave e strumenti GIS ampiamente utilizzati dalle aziende nei diversi settori.

Durata del progetto: da ottobre 2018 a marzo 2021

Luogo di svolgimento: Università degli Studi di Padova

Partner: Università di Padova, Ghent University, University of Zaragoza, The National Distance Education University, A.R.S. Progetti S.p.a., Archetipo S.r.l., Geo Solutions, GeoSLab, EUROGEO, A.R.S. for Progress of People

Associazione GISHUB
GIScience for Humanity, Urban space and Biosphere

Progetti

  • Amazzonia
  • Didattica
  • Divulgazione scientifica
  • Erasmus +
  • Giovani e partecipazione
  • GIScience
  • Progetti Horizon
  • Ricerca Scientifica

Sede legale
Via Giardino 13a
35138, Padova (PD)
Italia

gisciencehub@gmail.com

Follow us!